Il Centro Commerciale Auchan Modugno si prepara al Natale con una serie di iniziative che faranno la gioia di tutti i piccoli visitatori. Scoprite tutti gli eventi in programma...
Si svolgerà a Modugno, domenica 22 dicembre, la 5a edizione di Natale in Corsa, organizzata dall'ASD La Pietra...
Torna a Modugno, per la sua VII edizione, il “Parco di Babbo Natale”, organizzato dall'Associazione Socio-Culturale “Piazza Pubblica”. Appuntamento per Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre 2019...
Sabato 14 Dicembre apertura della nuova sede cittadina del Partito Repubblicano Italiano...
Nella notte tra lunedì 25 e martedì 26 novembre 2019 alle ore 3:54 è stata avvertita una forte scossa di terremoto in tutta la Puglia e in parte della Basilicata.
L'Amministrazione Comunale rende noto che è possibile inoltrare le domande per ottenere i contributi del Canone di Locazione- Competenza anno 2018...
All'indomani della demolizione completa del "bubbone" del Quartiere Cecilia si pensa già al progetto di realizzazione del Parco Urbano...
Possibili disagi su treni e autobus delle Ferrovie Appulo Lucane venerdì 22 novembre a causa di uno sciopero di 24 ore degli Autoferrotranvieri di Basilicata proclamato dalla Fit-Cisl di Basilicata...
Le Ferrovie Appulo Lucane informano che, per sopravvenute esigenze tecniche, nei giorni 19-20 novembre 2019 saranno apportate delle modifiche al programma ferroviario.
MODUGNO - Q.RE CECILIA: DOPO LA DEMOLIZIONE DEL "BUBBONE" SI PENSA GIA' AL PARCO URBANO |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione Online Network
Martedì 19 Novembre 2019 16:51
|
Il Sindaco, Nicola Magrone: "Sarà un parco rispondente alle esigenze della popolazione del quartiere Cecilia, la quale chiede cose semplici, proprio quelle che non hanno avuto a causa di politiche edilizie dissennate. Come semplice è uno spazio verde in cui si possano ritrovare tutti e in particolar modo bambini, anziani, disabili. Dopo quello della legalità, il ripristino della semplicità sarà il più grande risultato politico e sociale che questo quartiere potrà conseguire".
"L'abbattimento del mostro - dice il Vice Sindaco e assessore modugnese all'assetto del territorio, Francesca Benedetto - risarcisce il quartiere di tutto ciò che non ha avuto finora. Certo c'è ancora da lavorare per la riqualificazione del quartiere, tant'è che abbiamo diversi progetti in cantiere e alcuni già in corso di realizzazione, ma la serietà e la determinazione che ci ha portato a demolire il Bubbone sarà la stessa che ci porterà, per fare un esempio, alla eliminazione dell'elettrodotto."
Sulla gestione del cantiere aperto lo scorso 19 settembre, l'Ing. Giuseppe Cataldo, Direttore dei Lavori, sottolinea: "Abbiamo arrecato il minor disagio possibile ai residenti del quartiere, sia sotto il profilo di abbattimento delle polveri, sia sulle limitazioni di viabilità. La collaborazione degli abitanti della zona è stata massima e dunque, anche per questa ragione, i lavori sono stati eseguiti regolarmente, in speditezza e sicurezza per tutti. Demolito l'immobile, il cantiere opererà ancora per lo svolgimento delle fasi di frantumazione degli inerti da demolizione, per il movimento terra, per l'avvio a recupero di materiali e per il corretto smaltimento dei detriti".
COMUNICATO SEGRETERIA SINDACO MAGRONE
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti. LA REDAZIONE NON E' RESPONSABILE DEI COMMENTI INSERITI: l'autore si assume tutte le responsabilità sul contenuto del proprio commento. I commenti diffamatori saranno consegnati alle autorità competenti, che potranno risalire agli autori dei messaggi. Per commentare tramite Facebook cliccare sul link al gruppo Facebook "Modugnonline.it" (clicca qui). |